È on line nella sezione Revisione bibliografica la relazione “I meccanismi di ripar del DNA sono un potenziale... NEWS La revisione bibliografica del II semestre dell’anno 2020 tratta di un nuovo potenziale target terapeutico per il... Revisione Bibliografica secondo semestre 2020 (PDF 95,2 kB)
Dal crowdfunding un supporto alla ricerca scientifica NEWS Da La Stampa del 13 novembre un'iniziativa a sostegno della Fondazione LaStampa_13112020_crowdfunding (2) (PDF 648,7 kB)
Carlo Pedersoli nuovo Vice Presidente della Fondazione Buzzi Unicem NEWS Carlo Pedersoli è stato eletto ieri Vice Presidente dal Consiglio di Amministrazione CV Carlo Pedersoli 22_09_2020 (PDF 81,5 kB)
Come si colloca il paziente affetto da Mesotelioma Pleurico Maligno (MPM) nell’era della pandemia da COVID 19? NEWS Intervista al Dr. Giovanni Luca Ceresoli
On line lo studio "A feasibility exploratory study of a novel modality of using patientreported outcomes (PROsEXPLOR)... NEWS La rivista Tumori Journal pubblica lo studio di Federica Grosso et al. PROsEXPLOR (PDF 388,3 kB)
Progetto COVID: la cura inizia a casa NEWS La Fondazione Buzzi Unicem finanzia uno studio pilota di monitoraggio domiciliare a Casale Monferrato e a Torino. COVID-lacurainziaacasa (PDF 364,8 kB)
La Fondazione Buzzi Unicem e Springer contro il Mesotelioma pleurico NEWS La Fondazione Buzzi Unicem rende disponibili in italiano alcuni capitoli del libro “Mesothelioma. From Research to... Mesotelioma Dalla Ricerca alla Pratica Clinica (PDF 2 MB)
La Fondazione Buzzi Unicem sostiene lo studio STELLAR NEWS Lo studio STELLAR ha lo scopo di testare l'attività di TTFields applicati al torace in combinazione con la chemioterapia sistemica
Nuova ricerca nell'ambito del mesotelioma pleurico maligno NEWS La Fondazione Buzzi Unicem ha recentemente supportato una nuova ricerca nell'ambito del mesotelioma pleurico maligno